Percorso personalizzato

Se è la prima volta che accedi a questa pagina, hai la possibilità di customizzare il tuo percorso formativo.
Se hai già creato il tuo percorso personalizzato, qui sotto trovi la lista delle lezioni suggerite.

Impossibile identificare l'utente. Per favore assicurati di aver effettuato l'accesso.

📊 Panoramica della Pagina

Durata: 5 minuti

Benvenuto al mini-corso “La Product Company – Una Visione Strategica”! Prima di iniziare il tuo viaggio di apprendimento, vogliamo offrirti la possibilità di personalizzare il percorso in base alle tue specifiche esigenze. Questo corso è stato progettato con una struttura modulare che ti permette di navigare i contenuti nel modo più efficace per la tua situazione.

Obiettivi di questa pagina

  • Comprendere le diverse modalità di fruizione del corso
  • Scoprire come personalizzare il percorso in base al tuo ruolo e disponibilità
  • Imparare a utilizzare l’assistenza AI per un’esperienza di apprendimento su misura
  • Ottimizzare il tuo tempo investito nella formazione

💡 La flessibilità del tuo percorso formativo

Il mini-corso “La Product Company” è strutturato in tre moduli principali, ciascuno composto da tre lezioni che si complementano tra loro. Mentre le lezioni sono state progettate per offrire un percorso logico e progressivo, siamo consapevoli che ogni professionista ha esigenze diverse.

A differenza dei corsi tradizionali che richiedono un approccio sequenziale, questo mini-corso è stato pensato per adattarsi alle tue specifiche necessità:

  • Ruolo professionale: che tu sia un C-level, un Product Manager, uno Scrum Master o un professionista in altro ruolo, alcune lezioni saranno più rilevanti di altre per la tua quotidianità
  • Livello di esperienza: la tua familiarità con i concetti agili e di product management influenza il punto di partenza ideale
  • Tempo disponibile: sappiamo quanto sia preziosa la tua attenzione, per questo vogliamo aiutarti a ottimizzare ogni minuto di apprendimento

“L’apprendimento più efficace non è necessariamente lineare, ma personalizzato sulle tue specifiche esigenze e contesto.”

🎯 Personalizza il tuo percorso con l’AI

Per aiutarti a navigare questo percorso formativo, abbiamo integrato un assistente AI che può suggerirti un percorso personalizzato. L’assistente può aiutarti a:

1. Identificare le lezioni più rilevanti

In base al tuo ruolo, interessi e obiettivi, l’AI può suggerirti quali lezioni affrontare prioritariamente per massimizzare il valore del tuo tempo.

2. Creare un percorso su misura

Se hai un tempo limitato a disposizione, l’AI può aiutarti a creare un piano di studio che si concentri sugli aspetti più rilevanti per te, ottimizzando il tempo investito.

3. Rispondere a domande specifiche

Hai una sfida particolare nella trasformazione verso una Product Company? L’AI può guidarti verso le sezioni del corso che affrontano specificamente quella problematica.

🚀 Come utilizzare questa funzionalità

Interagire con l’assistente AI è semplice e immediato:

  1. Condividi il tuo ruolo attuale nell’organizzazione
  2. Indica il tuo livello di familiarità con i concetti agili e di product management
  3. Specifica quanto tempo hai a disposizione per il corso
  4. Menziona eventuali sfide o interessi specifici relativi alla Product Company

L’assistente (che trovi all’inizio della pagina) analizzerà queste informazioni e ti suggerirà un percorso personalizzato attraverso le nove lezioni del corso.

📌 La struttura completa del corso

Se preferisci seguire il percorso standard, ecco la struttura completa del corso che puoi attraversare in sequenza:

Modulo 1: La Visione Strategica

  • Lezione 1.1: Creazione di valore nell’era dei prodotti complessi (15 min)
  • Lezione 1.2: La trasformazione da progetto a prodotto (20 min)
  • Lezione 1.3: L’Impatto sul Business della Product Company (20 min)

Modulo 2: Il Modello Operativo

  • Lezione 2.1: Introduzione ad APOM (15 min)
  • Lezione 2.2: La Governance del Prodotto (20 min)
  • Lezione 2.3: L’Approccio Evidence-Based (15 min)

Modulo 3: Leadership e Cambiamento

  • Lezione 3.1: Il Ruolo del Leadership Team (15 min)
  • Lezione 3.2: La Roadmap della Trasformazione (20 min)
  • Lezione 3.3: Cultura e Organizzazione (15 min)

🔍 Come iniziare

Puoi scegliere di:

  1. Seguire il percorso completo: inizia dalla Lezione 1.1 e procedi in ordine per un’esperienza formativa strutturata
  2. Personalizzare il tuo percorso: utilizza l’assistente AI per ricevere consigli su misura
  3. Consultare specifiche lezioni: vai direttamente agli argomenti che ti interessano maggiormente

Qualunque sia la tua scelta, il nostro obiettivo è fornirti gli strumenti e le conoscenze necessarie per guidare con successo la trasformazione verso una Product Company.

Pronto a iniziare? Condividi le tue preferenze di apprendimento con l’assistente AI o procedi direttamente con la Lezione 1.1: Creazione di valore nell’era dei prodotti complessi.

Hai solo 1 ora di tempo?

Considera di focalizzarti sulle lezioni 1.1, 2.1 e 3.1 per ottenere una panoramica generale dei concetti fondamentali relativi alla Product Company.

Sei un C-level o Executive?

Le lezioni 1.3, 2.2 e 3.1 potrebbero essere particolarmente rilevanti per il tuo ruolo decisionale e strategico.

Sei nel middle management?

Ti suggeriamo di approfondire le lezioni 1.2, 2.3 e 3.2 per comprendere come implementare concretamente la trasformazione.

Ricorda: questo corso è progettato per essere una risorsa flessibile che si adatta alle tue esigenze, non un percorso rigido da seguire in modo lineare.

Il corso “La Product Company” è il risultato di anni di esperienza e ricerca nel campo della gestione prodotto e della trasformazione digitale. Ogni concetto è stato testato e validato in contesti aziendali reali.

Programma del corso