"Abbiamo fatto un MVP perfetto, ma i clienti non lo usano." Questa frase mi risuona nella mente ogni volta che un team mi contatta frustrato dal fallimento del loro Minimum Viable Product. Se anche tu hai vissuto questa esperienza, non sei sol*. Il problema MVP è diventato epidemico nel mondo dello sviluppo agile. Quello che … Continua a leggere Il problema MVP: perché il minimum viable product uccide l’agilità
Categoria: Product Management
Oltre le feature: 5 modi per validare il valore del tuo prodotto
La validazione del valore di un prodotto va ben oltre l'implementazione di feature. Quante volte ti è capitato di rilasciare una nuova funzionalità, convinto che fosse esattamente ciò che i tuoi utenti desideravano, per poi scoprire che nessuno la utilizza? Come abbiamo visto nel nostro articolo sui 5 esempi di prodotti falliti, anche grandi aziende … Continua a leggere Oltre le feature: 5 modi per validare il valore del tuo prodotto
5 Tecniche di Product Discovery
Introduzione In questo articolo esploriamo 5 Tecniche di Product Discovery che possono aiutare a capire se investire in un prodotto è giudizioso. Nello sviluppo di prodotti, è fondamentale creare soluzioni che rispondano realmente alle esigenze degli utenti. 1. Proto-Personas Cos'è? Le proto-personas sono rappresentazioni ipotetiche degli utenti target, basate su conoscenze iniziali e ipotesi del … Continua a leggere 5 Tecniche di Product Discovery
Product Discovery: 5 impatti concreti per l’azienda
Nel dinamico panorama aziendale di oggi, il product discovery emerge come una strategia chiave per il successo. Questo approccio innovativo non solo pone l'utente al centro dello sviluppo, ma riduce anche significativamente i costi e migliora il ROI.
5 esempi di prodotti falliti: lezioni sulla validazione del prodotto
Nel mondo competitivo dello sviluppo dei prodotti, il successo non è mai garantito. Questo articolo esplora cinque clamorosi esempi di prodotti falliti, da Amazon Fire Phone a Quibi, analizzando cosa è andato storto e come una corretta validazione avrebbe potuto prevenire questi costosi errori. Scopri come il corso Professional Product Discovery & Validation (PPDV) può fornirti gli strumenti necessari per evitare simili fallimenti e guidare il tuo prodotto verso il successo
Creare prodotti complessi – L’esempio Spacex
Creare prodotti complessi impone una strategia di sviluppo centrata sull'esplorazione di soluzioni incrementali. SpaceX è un'ottimo esempio di come un prodotto evolve nel tempo, facendo tesoro dell'esperienza. Spesso, in formazione o in clientela, mi sento dire che è impossibile sviluppare prodotti fisici in modo iterativo e incrementale. "Sai Fabio, questo non è software, noi facciamo … Continua a leggere Creare prodotti complessi – L’esempio Spacex