Quando si cerca di prevedere il futuro, si è raramente nel giusto. Le stime probabilistiche aiutano a migliorare le previsioni di uno Scrum Team. Foto di Brian McGowan su unsplash.com Questo articolo da per scontato che il lettore conosce e pratica già Scrum, i concetti di velocità , story points e le problematiche legate alle stime. … Continue reading Stime probabilistiche
Autore: Fabio
Perché Scrum non è una metodologia?
Spesso in formazione si discutono le differenze fra metodologia e framework. In questo articolo troverete la risposta alla domanda: "Perché Scrum non è una metodologia?" Una metodologia di lavoro consiste ad applicare sempre lo stesso processo, con gli stessi input e output, per realizzare il lavoro. L'obiettivo è di ridurre i rischi e rendere il … Continue reading Perché Scrum non è una metodologia?
12 – Elementi associati a Scrum
Gli elementi associati a Scrum sono strumenti, pratiche e più in generale "tattiche di gioco", che non sono obbligatorie in Scrum e che si sono rivelate utili nel tempo. Tuttavia, in un contesto di complessità e imprevedibilità , non è automatico che questi elementi associati a Scrum vi siano utili. Suggeriamo di sperimentarli e, eventualmente, adattarli … Continue reading 12 – Elementi associati a Scrum