Superare il concetto di ritardo con Scrum è possibile! In un mondo in cui le scadenze sono spesso un pilastro cruciale, l'approccio di Scrum può inizialmente suscitare dubbi e scetticismo. La flessibilità apparente delle funzionalità da sviluppare può sembrare controintuitiva, ma è proprio questa caratteristica che rende Scrum un approccio ideale per affrontare problemi complessi … Continue reading Superare il concetto di ritardo con Scrum
Blog
Scrum e la reazione autoimmune aziendale
Scrum e la reazione autoimmune aziendale è una riflessione sulla mia esperienza dell'applicazione di Scrum professionale in azienda. Rivela i meccanismi socio-aziendali, ai quali ho assistito, che impediscono di trarre massimo beneficio dallo sviluppo empirico di un prodotto. Ovviamente non sono un esperto in campo medico, mi scuso in anticipo se certi paralleli o nozioni … Continue reading Scrum e la reazione autoimmune aziendale
Project Manager e Scrum Master, due mestieri diversi
Project Manager e Scrum Master sono due mestieri diversi. Se sei un project manager, senti parlare sempre di più di Scrum e vorresti capire cosa c'è di così diverso fra questi due ruoli? Perché dovresti scegliere fra l'uno o l'altro e non si può fare un pò dei due? In questo articolo provo a condividere … Continue reading Project Manager e Scrum Master, due mestieri diversi
Servant Manager e innovazione
Aggiornamento 10 luglio 2023 Il servant manager è una delle chiavi per stimolare l'innovazione in azienda. In questo articolo concentro le risorse che ti permetteranno di esplorare questo argomento. Discutendo con dirigenti di società di qualsiasi dimensione, i problemi ricorrenti che espongono sono: qualità scarsa dei nostri prodotti, lentezza nel mettere in produzione nuovi prodotti, … Continue reading Servant Manager e innovazione
Cynefin, Scrum e Agile
In questo articolo, Cynefin, Scrum e Agile, condivido parte della trascrizione di una conferenza di Dave Snowden del 2017. Mi ha permesso di capire che cos'è un sistema complesso e perché Scrum e Agile sono, al momento, gli approcci più efficaci per risolvere problemi complessi. Consultare l'ultima versione di Cynefin. Introduzione - Cynefin, Scrum e … Continue reading Cynefin, Scrum e Agile
Creare prodotti complessi – L’esempio Spacex
Creare prodotti complessi impone una strategia di sviluppo centrata sull'esplorazione di soluzioni incrementali. SpaceX è un'ottimo esempio di come un prodotto evolve nel tempo, facendo tesoro dell'esperienza. Spesso, in formazione o in clientela, mi sento dire che è impossibile sviluppare prodotti fisici in modo iterativo e incrementale. "Sai Fabio, questo non è software, noi facciamo … Continue reading Creare prodotti complessi – L’esempio Spacex
Tecniche di facilitazione per gli eventi Scrum
Traduzione dell’articolo originale pubblicato sul sito Scrum.org. Scrum prescrive eventi per creare regolarità e trasparenza e ridurre al minimo la necessità di altre riunioni. Gli eventi Scrum sono: Daily Scrum, Sprint Planning, Sprint Review, Sprint Retrospective e Sprint. Spesso gli eventi Scrum non vanno come previsto. Una buona e leggera facilitazione può aiutare i team … Continue reading Tecniche di facilitazione per gli eventi Scrum
Leadership – 5 cambiamenti fondamentali
Leadership - 5 cambiamenti fondamentali, analizza le origini dei problemi che bloccano l'innovazione impedendo a certe aziende di rimanere competitive. Ho potuto osservare questi problemi nel corso degli ultimi 20 anni. In alcuni casi, ho contribuito a migliorare la situazione (qui un case study, in inglese, che potete scaricare). Molto più spesso, purtroppo, ho assistito … Continue reading Leadership – 5 cambiamenti fondamentali
Facilitazione
La facilitazione permette di guidare persone e team verso obiettivi concordati. Traduzione dell’articolo originale in inglese sul sito scrum.org. Pillars of Empiricism Che cos'è la facilitazione? La facilitazione può essere utilizzata per condurre le persone verso obiettivi concordati in modo da incoraggiare la partecipazione, l'appropriazione e la creatività di tutti i soggetti coinvolti. Una sessione … Continue reading Facilitazione
Community Collective Genius Italia
Leggendo questo articolo potrete farvi un'idea sulla Community Collective Genius Italia, creata per dare e ricevere aiuto sull'applicazione di Scrum al lavoro. Community Collective Genius 🇮🇹 Perché esiste la Community Collective Genius Italia? L'esperienza sul campo mi ha insegnato che applicare Scrum in azienda è una sfida. Appassionante, difficile, frustrante, entusiasmante, collaborativa, innovante... sono le … Continue reading Community Collective Genius Italia