Professional Scrum Product Owner™
1295,00 € – 1395,00 €
Impara la Professional Product Ownership
Professional Scrum Product Owner™ (PSPO) è un corso pratico e interattivo in cui gli studenti esplorano Professional Scrum e sviluppano una comprensione del ruolo critico che il Product Owner gioca nello Scrum Team. Durante la formazione, gli studenti imparano una serie di pratiche di Product Ownership che possono utilizzare di ritorno al lavoro, ricevendo anche un’introduzione all’Agile Product Management.
Il corso include anche una prova gratuita al test di certificazione Professional Scrum Product Owner I (PSPO I) riconosciuto a livello mondiale
Descrizione
Impara la Professional Product Ownership
Professional Scrum Product Owner™ (PSPO) è un corso pratico e interattivo in cui gli studenti esplorano Professional Scrum e sviluppano una comprensione del ruolo critico che il Product Owner gioca nello Scrum Team. Durante la formazione, gli studenti imparano una serie di pratiche di Product Ownership che possono utilizzare di ritorno al lavoro, ricevendo anche un’introduzione all’Agile Product Management.
Il corso include anche una prova gratuita al test di certificazione Professional Scrum Product Owner I (PSPO I) riconosciuto a livello mondiale.
Esplora le competenze professionali che potrai migliorare seguendo questa formazione.
INCLUSO NEL PREZZO
- Materiale del corso (solo in formato elettronico e in inglese)
- Codice per il test PSPO I di scrum.org (in inglese)
- 40% di sconto per il test PSPO II di Scrum.org (in inglese)
- Disponibilità del formatore dopo il corso per 30 minuti di coaching su appuntamento.
- Ogni ex-studente può partecipare gratuitamente alle sessioni future dello stesso corso, in presenza o a distanza. Offerta limitata a due posti a sessione, senza voucher per il test di certificazione.
Scarica il programma – CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
INFORMAZIONI DIVERSE
- Durata del corso: 2 giorni, 14 ore*
- Modalità di erogazione: a distanza o in presenza
- Per la formazione a distanza utilizziamo Mural e Zoom come strumenti di collaborazione.
- Cosa dicono i nostri ex-studenti dei nostri corsi? Clicca qua per saperlo!
- Contattateci se hai domande particolari su questo corso, o se volete organizzare un corso aziendale.
- Le iscrizioni chiudono cinque giorni lavorativi prima dell’inizio della formazione.
* Quando viene offerto di persona, questo corso si svolge generalmente nell’arco di una giornata. Quando viene offerto come corso virtuale, il corso può essere suddiviso in più giorni più brevi.
DESCRIZIONE DEL CORSO
Ci sono molti miti e idee sbagliate sul ruolo del Product Owner. Le responsabilità del Product Owner, tuttavia, vanno ben oltre la gestione del Product Backlog e la scrittura di User Story. Il Product Owner è fondamentale per collegare la strategia aziendale e l’esecuzione del prodotto al fine di aiutare lo Scrum Team a creare prodotti di valore.
In questo corso di due giorni* gli studenti svilupperanno e rafforzeranno la loro conoscenza del framework Scrum e delle responsabilità di essere un Product Owner attraverso istruzioni ed esercizi di gruppo. Gli studenti imparano le tecniche che possono aiutarli a superare le sfide che spesso si incontrano quotidianamente. Lo faranno mentre impareranno modi migliori per lavorare con l’organizzazione, gli stakeholder, i clienti e il loro team per fornire un valore maggiore nel prodotto consegnato.
* Se offerto di persona, questo corso viene generalmente erogato in due giorni consecutivi. Se offerto come lezione virtuale dal vivo, il corso può essere suddiviso in più giorni più brevi.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Aumentare l’agilità aziendale attraverso la corretta esecuzione del ruolo di Product Owner
- Riconoscere il valore di un prodotto rispetto alla mentalità del progetto
- Scoprire come collegare la strategia aziendale all’esecuzione del prodotto utilizzando Scrum
- Comprendere che il Product Owner è un Agile Product Manager
- Comprendere i Principi di Scrum e l’Empirismo
- Comprendere le responsabilità dei Product Owner nello Scrum Team
- Scoprire come allineare il team alla strategia aziendale, alla visione del prodotto, al Product Goal e allo Sprint Goal
- Trovare modi per comunicare in modo efficace la strategia aziendale, la visione del prodotto e il Product Goal
- Imparare le tecniche per la gestione del Product Backlog, la gestione dei rilasci e le previsioni
- Identificare le metriche che possono essere utilizzate per monitorare la creazione di valore e la consegna di successo dei prodotti
- Scoprire le tecniche per interagire con stakeholder, clienti e membri dello Scrum Team
CHI DOVREBBE PARTECIPARE
Questo corso è adatto a persone di qualsiasi settore in cui i team lavorano per risolvere problemi complessi. Il corso Professionale Scrum Product Owner è rivolto a:
- Professionisti interessati ad iniziare una carriera come Product Owner
- Product Owner con una certa esperienza nel ruolo che stanno cercando di migliorare la loro comprensione o correggere le loro idee sbagliate su Scrum e sul ruolo di Product Owner
- Scrum Master che desiderano essere un coach efficace per i Product Owner
Anche se questo corso copre un’introduzione al framework Scrum, è principalmente facilitato dal punto di vista del Product Owner. Pertanto, è meglio che gli studenti arrivino al corso con una comprensione dei fondamenti di Scrum, idealmente dimostrato superando il test gratuito Product Owner Open (in inglese).
CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE SCRUM
Tutti i partecipanti che completeranno il corso Professional Scrum Product Owner riceveranno una password per tentare il test Professional Scrum Product Owner I (PSPO I). La certificazione PSPO I riconosciuta nel settore richiede un punteggio minimo di superamento dell’85%. I partecipanti alla classe PSPO che tentano la valutazione PSPO I entro 14 giorni dalla ricezione della password gratuita e non ottengono un punteggio minimo dell’85% riceveranno un 2° tentativo senza costi aggiuntivi.
Ogni partecipante avrà anche diritto a uno sconto del 40% sul test PSPO II una volta superato il PSPO I.
PERCHÉ COLLECTIVE GENIUS ITALIA E SCRUM.ORG
La formazione Scrum.org offre un’esperienza di apprendimento pratica utilizzando un insieme coerente di materiali in tutto il mondo, indipendentemente da quale Professional Scrum Trainer (PST) stia insegnando il corso. Ogni corso esplora le sfide del mondo reale per aiutare gli studenti ad applicare ciò che hanno appreso nei loro ruoli una volta tornati al lavoro.
A ogni corso Scrum.org vengono assegnati 2 steward che lavorano con la comunità PST per la manutenzione collaborativa del contenuto del corso. Gli steward sono in ultima analisi responsabili della raccolta di input sui materiali del corso, sia quelli esistenti che potenzialmente le aggiunte da apportare e di fornire gli aggiornamenti secondo necessità.
Nel loro percorso per diventare un PST, i formatori devono avere diversi anni di esperienza in Scrum. I candidati PST, passano attraverso un severo processo di selezione che include: interviste, convalida delle conoscenze, formazione, peer reviews e altro ancora.
I PST portano il loro stile e le loro esperienze con un insegnamento coerente della formazione Scrum.org in tutto il mondo, ogni corso che insegniamo è allineato con Professional Scrum e tutti i partecipanti imparano dagli stessi materiali del corso, ovunque nel mondo.
Michela Comune (proprietario verificato) –
Il corso PSPO I con Fabio Panzavolta è stato di fondamentale importanza per aiutarmi a superare la certificazione. È stato ben organizzato dal trainer che ha spiegato tutti gli argomenti in modo chiaro, esauriente ed emozionante. Gli esercizi pratici con il resto della classe sono stati molto utili e interessanti e rendono il corso molto piacevole e fruttuoso.
Guarda il feedback originale su Trustpilot.
Nadir Ghidouche (proprietario verificato) –
Una formazione su misura. Flessibile, ascoltatore attivo, a prova di adattabilità, inclusivo, ecc. Fabio ha fatto un lavoro straordinario trasformandolo in qualcosa di veramente interattivo, cosa non facile per quanto riguarda il contesto, l’argomento e il gran numero di partecipanti. Grazie mille amico per averci aiutato a passare a questo nuovo paradigma in totale fiducia!
Guarda il feedback originale su Trustpilot.
Mariagrazia (proprietario verificato) –
Formazione molto buona. Fabio è stato super bravo e c’era spazio per parlare e condividere vari esempi. Consiglio questo corso di 2 giorni.
Guarda il feedback originale su Trustpilot.
Carole Devillard (proprietario verificato) –
Molto felice di aver preso parte a questa sessione: eravamo solo in 3 ma le discussioni sono state molto arricchenti.
Formazione a distanza ma comunque facile da usare!
Il nostro formatore Fabio Panzavolta, attento, molto pertinente e pedagogo. Ben fatto a lui.
Suggerimenti per la lettura e materiali forniti.
Gli elementi discussi mi saranno molto utili.
Grazie per questa esperienza.
Guarda il feedback originale su Trustpilot.
Ilaria Mariotti (proprietario verificato) –
Efficacia e chiarezza ottimali
Le spiegazioni sono state sempre molto chiare e il docente estremamente disponibile. Ha infatti adattato il corso in base alle nostre domande e necessità. Due giorni che sono volati!
Guarda il feedback originale su Trustpilot.
Marco Crociani (proprietario verificato) –
Ho trovato questo corso molto utile.
Guarda il feedback originale su Trustpilot.