"Abbiamo fatto un MVP perfetto, ma i clienti non lo usano." Questa frase mi risuona nella mente ogni volta che un team mi contatta frustrato dal fallimento del loro Minimum Viable Product. Se anche tu hai vissuto questa esperienza, non sei sol*. Il problema MVP è diventato epidemico nel mondo dello sviluppo agile. Quello che … Continua a leggere Il problema MVP: perché il minimum viable product uccide l’agilità
Blog
Servant Leadership: L’Arte dello Scrum Master
La servant leadership emerge come paradigma fondamentale nella risoluzione di sfide complesse. Lo Scrum Master, incarnando questo approccio, trasforma il modo tradizionale di guidare i team verso risultati sostenibili e significativi. La Trasformazione della Leadership in Contesti Complessi Il passaggio dal command & control alla servant leadership rappresenta una delle evoluzioni più significative nel management … Continua a leggere Servant Leadership: L’Arte dello Scrum Master
Mastering Scrum: guida essenziale al framework agile
Sei pronto/a a rivoluzionare il tuo approccio alla gestione dei prodotti? Il nostro mini-corso "Mastering Scrum: guida essenziale al Framework Agile" per Leader e Product Manager è un primo passo importante per sbloccare il pieno potenziale del team per la creazione di prodotti complessi. Perché Scrum è fondamentale per i leader moderni? Nel panorama aziendale … Continua a leggere Mastering Scrum: guida essenziale al framework agile
Oltre le feature: 5 modi per validare il valore del tuo prodotto
La validazione del valore di un prodotto va ben oltre l'implementazione di feature. Quante volte ti è capitato di rilasciare una nuova funzionalità, convinto che fosse esattamente ciò che i tuoi utenti desideravano, per poi scoprire che nessuno la utilizza? Come abbiamo visto nel nostro articolo sui 5 esempi di prodotti falliti, anche grandi aziende … Continua a leggere Oltre le feature: 5 modi per validare il valore del tuo prodotto
5 Tecniche di Product Discovery
Introduzione In questo articolo esploriamo 5 Tecniche di Product Discovery che possono aiutare a capire se investire in un prodotto è giudizioso. Nello sviluppo di prodotti, è fondamentale creare soluzioni che rispondano realmente alle esigenze degli utenti. 1. Proto-Personas Cos'è? Le proto-personas sono rappresentazioni ipotetiche degli utenti target, basate su conoscenze iniziali e ipotesi del … Continua a leggere 5 Tecniche di Product Discovery
Validazione Prodotto: 5 Fallimenti da Evitare [E47]
ℹ️ Validazione del prodotto | 📅 Data: 03/10/2024 | ⏱️ Durata: 13 minuti 📑 Sommario La validazione del prodotto è fondamentale nel mondo dello sviluppo prodotto moderno. In questo episodio, esploriamo cinque casi emblematici di prodotti che, nonostante gli ingenti investimenti, hanno fallito sul mercato per mancanza di una corretta product validation. Attraverso questi esempi, … Continua a leggere Validazione Prodotto: 5 Fallimenti da Evitare [E47]
Product Discovery: 5 impatti concreti per l’azienda
Nel dinamico panorama aziendale di oggi, il product discovery emerge come una strategia chiave per il successo. Questo approccio innovativo non solo pone l'utente al centro dello sviluppo, ma riduce anche significativamente i costi e migliora il ROI.
5 esempi di prodotti falliti: lezioni sulla validazione del prodotto
Nel mondo competitivo dello sviluppo dei prodotti, il successo non è mai garantito. Questo articolo esplora cinque clamorosi esempi di prodotti falliti, da Amazon Fire Phone a Quibi, analizzando cosa è andato storto e come una corretta validazione avrebbe potuto prevenire questi costosi errori. Scopri come il corso Professional Product Discovery & Validation (PPDV) può fornirti gli strumenti necessari per evitare simili fallimenti e guidare il tuo prodotto verso il successo
Output, Outcomes e Impatto in Scrum [E46]
Esplora la differenza fondamentale tra output, outcomes e impatto in Scrum e scopri come il Product Owner può guidare il team verso la creazione di valore tangibile per l'organizzazione. Un episodio essenziale per chi vuole comprendere il ruolo strategico di Scrum nel successo aziendale.
Output, Outcome e Impatto in Scrum
Nel product management, comprendere la differenza tra output, outcome e impatto è cruciale. Gli output sono i risultati immediati del lavoro del team, come una nuova funzionalità sviluppata durante uno sprint. Gli outcome rappresentano i cambiamenti desiderati derivanti dall'uso di questi output, come l'aumento dell'engagement degli utenti. Infine, l'impatto è il valore complessivo per l'azienda, come la crescita dei ricavi grazie a una maggiore fidelizzazione dei clienti. Questo articolo esplora questi concetti con esempi concreti, evidenziando l'importanza di collegare output, outcome e impatto per il successo strategico del business.