Blog

Le Basi di Scrum - Eventi Scrum: Sprint Retrospective

8 – Eventi Scrum: Sprint Retrospective

La Sprint Retrospective è un’opportunità per lo Scrum Team d’ispezionare l’andamento dello Sprint e creare un piano di miglioramento per il prossimo Sprint. Questo event ha una timebox di 3 ore per uno Sprint di un mese, proporzionalmente meno per uno Sprint più breve. Immagina di far parte di una squadra di rugby, non avendo … Continua a leggere 8 – Eventi Scrum: Sprint Retrospective

Le Basi di Scrum - Eventi Scrum: Sprint Review

7 – Eventi Scrum: Sprint Review

La Sprint Review è l'evento in cui lo Scrum Team e gli stakeholder (usualmente invitati dal Product Owner) si incontrano per ispezionare l'Incremento e adattare il  Product Backlog.  Questa frequenza di ispezione e adattamento del lavoro svolto è molto importante per capire se la direzione intrapresa è corretta e insieme decidere cosa fare in seguito. … Continua a leggere 7 – Eventi Scrum: Sprint Review

Le Basi di Scrum - Eventi Scrum: Daily Scrum

6 – Eventi Scrum: Daily Scrum

Il Daily Scrum è un evento quotidiano che mira a ispezionare i progressi verso lo Sprint Goal e ad adattare lo Sprint Backlog, se necessario. Ha una time-box di 15 minuti. Il Daily Scrum si svolge sempre nello stesso luogo alla stessa ora, per ridurre la complessità. Sono i Developers che decidono le modalità d’organizzazione. … Continua a leggere 6 – Eventi Scrum: Daily Scrum

Le Basi di Scrum - Eventi Scrum: Sprint Planning

5 – Eventi Scrum: Sprint Planning

Eventi Scrum: Sprint Planning. Lo Sprint Planning è il primo evento dello Sprint. Il suo obiettivo è quello di collaborare alla pianificazione del lavoro da fare durante lo Sprint. Ha un timebox di 8 ore per uno Sprint di un mese, proporzionalmente meno per uno Sprint più breve. L'intero Scrum Team partecipa per tutta la … Continua a leggere 5 – Eventi Scrum: Sprint Planning

Le Basi di Scrum - Eventi Scrum: Sprint

4 – Eventi Scrum: Sprint

COS'È UNO SPRINT? Scrum prescrive cinque eventi, lo Sprint è il cuore e il contenitore di tutti gli altri. Ha una durata di massimo un mese, durante il quale viene creato e potenzialmente rilasciato un incremento di prodotto finito (“Done”) in produzione, (cfr. Guida scrum). Lo Sprint consente una frequenza regolare di ispezione e adattamento … Continua a leggere 4 – Eventi Scrum: Sprint

Le Basi di Scrum - Il Team Scrum

3 – Lo Scrum Team

Lo Scrum Team è autogestito e multidisciplinare. Clicca sull'immagine per ascoltare l'episodio del Podcast Scrum definisce tre responsabilità specifiche all'interno dello Scrum Team: Product Owner (proprietario del prodotto): massimizza il valore del prodotto e gestisce il backlog del prodotto. Developers: creano l’incremento “Done” potenzialmente finito ad ogni sprint e gestiscono e implementano lo sprint backlog. … Continua a leggere 3 – Lo Scrum Team

transformation petites victoires

Piccole vittorie: e se la trasformazione del mondo cominciasse da… voi?

Di Philippe Silberzahn, pubblicato il 22 marzo 2021 su HBR France. © GETTY IMAGES Se i grossi problemi rimangono, è perché le grandi soluzioni non funzionano e non sappiamo come mettere in atto le piccole soluzioni. La nostra epoca non ha mai avuto tanto bisogno di cambiamento, e non siamo mai apparsi così impotenti di … Continua a leggere Piccole vittorie: e se la trasformazione del mondo cominciasse da… voi?

Le Basi di Scrum - Le Fondamenta di Scrum

2 – Le fondamenta di Scrum

Per comprendere appieno le fondamenta di Scrum, si parte dalla premessa che creiamo e manteniamo sistemi complessi: un sistema informatico, una campagna di marketing, una strategia di vendita, ecc. Le fondamenta di Scrum sono "I Valori di Scrum" e "l’Empirismo". Valori Scrum Il Framework Scrum si basa su cinque valori fondamentali per stimolare i comportamenti … Continua a leggere 2 – Le fondamenta di Scrum

Principio di unicità

Scrum e il principio di unicità

Scrum e il principio di unicità risponde ad una domanda che capita spesso in formazione: come usare Scrum per un team di più di 11 persone? In questo articolo destinato a un pubblico informato, condivido la mia comprensione di Scrum e come propongo di sperimentarlo nel caso particolare di uno Scrum Team che ha un … Continua a leggere Scrum e il principio di unicità