Innovare, il Servant Manager

Servant Manager e innovazione

Aggiornamento 10 luglio 2023 Il servant manager è una delle chiavi per stimolare l'innovazione in azienda. In questo articolo concentro le risorse che ti permetteranno di esplorare questo argomento. Discutendo con dirigenti di società di qualsiasi dimensione, i problemi ricorrenti che espongono sono: qualità scarsa dei nostri prodotti, lentezza nel mettere in produzione nuovi prodotti, … Continua a leggere Servant Manager e innovazione

Cynefin, Scrum e Agile

Cynefin, Scrum e Agile

In questo articolo, Cynefin, Scrum e Agile, condivido parte della trascrizione di una conferenza di Dave Snowden del 2017. Mi ha permesso di capire che cos'è un sistema complesso e perché Scrum e Agile sono, al momento, gli approcci più efficaci per risolvere problemi complessi. Consultare l'ultima versione di Cynefin. Introduzione - Cynefin, Scrum e … Continua a leggere Cynefin, Scrum e Agile

SpaceX Explosion

Creare prodotti complessi – L’esempio Spacex

Creare prodotti complessi impone una strategia di sviluppo centrata sull'esplorazione di soluzioni incrementali. SpaceX è un'ottimo esempio di come un prodotto evolve nel tempo, facendo tesoro dell'esperienza. Spesso, in formazione o in clientela, mi sento dire che è impossibile sviluppare prodotti fisici in modo iterativo e incrementale. "Sai Fabio, questo non è software, noi facciamo … Continua a leggere Creare prodotti complessi – L’esempio Spacex

Tecniche di facilitazione per gli eventi Scrum

Traduzione dell’articolo originale pubblicato sul sito Scrum.org. Scrum prescrive eventi per creare regolarità e trasparenza e ridurre al minimo la necessità di altre riunioni. Gli eventi Scrum sono: Daily Scrum, Sprint Planning, Sprint Review, Sprint Retrospective e Sprint. Spesso gli eventi Scrum non vanno come previsto. Una buona e leggera facilitazione può aiutare i team … Continua a leggere Tecniche di facilitazione per gli eventi Scrum

group of people wearing shirts spelled team

Leadership – 5 cambiamenti fondamentali

Leadership - 5 cambiamenti fondamentali, analizza le origini dei problemi che bloccano l'innovazione impedendo a certe aziende di rimanere competitive. Ho potuto osservare questi problemi nel corso degli ultimi 20 anni. In alcuni casi, ho contribuito a migliorare la situazione (qui un case study, in inglese, che potete scaricare). Molto più spesso, purtroppo, ho assistito … Continua a leggere Leadership – 5 cambiamenti fondamentali

Approccio empirico

Facilitazione

La facilitazione permette di guidare persone e team verso obiettivi concordati. Traduzione dell’articolo originale in inglese sul sito scrum.org. Pillars of Empiricism Che cos'è la facilitazione? La facilitazione può essere utilizzata per condurre le persone verso obiettivi concordati in modo da incoraggiare la partecipazione, l'appropriazione e la creatività di tutti i soggetti coinvolti. Una sessione … Continua a leggere Facilitazione

Previsioni

Stime probabilistiche

Quando si cerca di prevedere il futuro, si è raramente nel giusto. Le stime probabilistiche aiutano a migliorare le previsioni di uno Scrum Team. Foto di Brian McGowan su unsplash.com Questo articolo da per scontato che il lettore conosce e pratica già Scrum, i concetti di velocità, story points e le problematiche legate alle stime. … Continua a leggere Stime probabilistiche

Perché Scrum non è una metodologia?

Spesso in formazione si discutono le differenze fra metodologia e framework. In questo articolo troverete la risposta alla domanda: "Perché Scrum non è una metodologia?" Una metodologia di lavoro consiste ad applicare sempre lo stesso processo, con gli stessi input e output, per realizzare il lavoro. L'obiettivo è di ridurre i rischi e rendere il … Continua a leggere Perché Scrum non è una metodologia?

Le Basi di Scrum - Elementi associati a Scrum

12 – Elementi associati a Scrum

Gli elementi associati a Scrum sono strumenti, pratiche e più in generale "tattiche di gioco", che non sono obbligatorie in Scrum e che si sono rivelate utili nel tempo. Tuttavia, in un contesto di complessità e imprevedibilità, non è automatico che questi elementi associati a Scrum vi siano utili. Suggeriamo di sperimentarli e, eventualmente, adattarli … Continua a leggere 12 – Elementi associati a Scrum

Le Basi di Scrum - Artefatti Scrum: Increment

11 – Artefatti Scrum: Increment

Clicca l'immagine per ascoltare l'episodio del Podcast Un Increment è un primo passo concreto verso il Product Goal ed è l'ultima versione del prodotto. È utilizzabile e potenzialmente pubblicabile in produzione. Un Increment fornisce valore agli utilizzatori del prodotto. Durante uno Sprint è possibile creare più Incrementi e potenzialmente rilasciarli durante lo Sprint, la somma … Continua a leggere 11 – Artefatti Scrum: Increment