
Il corso professionale di 2 giorni Scrum Master II (PSM II) è una formazione avanzata progettata per supportare Scrum Masters nel loro sviluppo professionale.
Obiettivi del corso
Gli studenti sono invitati a pensare nel contesto dello Scrum framework, i suoi principi e i valori sottostanti e il modo in cui aiutano a guidare gli Scrum Masters nelle decisioni che prendono. Gli studenti esploreranno anche le pratiche, gli strumenti, le abilità e le posizioni che migliorano l’efficacità di uno Scrum Master.
Gli obiettivi del corso sono:
- Comprendere ciò che lo Scrum Master può fare per aiutare il Development Team e il Product Owner per diventare più efficaci
- Scoprire come aiutare a far evolvere l’ambiente di lavoro, rendendolo più favorevole agli Scrum Team per avere successo con maggiore agilità
- Fornire suggerimenti e tecniche allo Scrum Master per lavorare con il resto dell’organizzazione a supporto degli Scrum Team
Descrizione del corso
A differenza del corso Professional Scrum Master (PSM), che si concentra su come utilizzare Scrum, lo Scrum framework e il ruolo dello Scrum Master, il corso PSM II è un corso avanzato che aiuta gli studenti a comprendere le posture che caratterizzano uno Scrum Master efficace e il concetto di “Servant-Leadership”. La classe si immerge in profondità nel modo in cui lo Scrum Master serve lo Scrum Team, il Product Owner e l’organizzazione.

Gli studenti impareranno gli aspetti importanti per crescere per diventare uno Scrum Master di successo, come i principi ed i valori di Scrum che guidano gli Scrum Masters nelle decisioni che prendono e come lo Scrum Master può aiutare a cambiare l’ambiente degli Scrum Team, creando le condizioni per far prosperare l’agilità. Gli studenti esploreranno anche pratiche e abilità correlate che consentiranno loro di avere i giusti tipi di conversazioni e come applicarli per diventare migliori Scrum Masters.
Durante la lezione, il tuo PST fornirà storie, esercizi, tecniche di facilitazione (come “Liberating Structures” “), risorse e molto altro.
Contenuto del corso
- Cosa rende efficace uno Scrum Master
- Come aiutare lo Scrum Team
- Come aiutare l’organizzazione
- Sfide del middle management
- Affrontare la complessità e gli ostacoli
- Misure in Scrum
- Rilascio di prodotti di successo e “Done”
- Tecniche di facilitazione