Sei pronto/a a rivoluzionare il tuo approccio alla gestione dei prodotti? Il nostro mini-corso "Mastering Scrum: guida essenziale al Framework Agile" per Leader e Product Manager è un primo passo importante per sbloccare il pieno potenziale del team per la creazione di prodotti complessi. Perché Scrum è fondamentale per i leader moderni? Nel panorama aziendale … Continua a leggere Mastering Scrum: guida essenziale al framework agile
Tag: scrum
Output, Outcomes e Impatto in Scrum [E46]
Esplora la differenza fondamentale tra output, outcomes e impatto in Scrum e scopri come il Product Owner può guidare il team verso la creazione di valore tangibile per l'organizzazione. Un episodio essenziale per chi vuole comprendere il ruolo strategico di Scrum nel successo aziendale.
Scrum Master come agente di cambiamento
Uno Scrum Master come agente di cambiamento stimola ed aiuta tutti, in azienda, a migliorarsi continuamente. Facendolo, gli ostacoli che si presenteranno nel percorso di creazione del prodotto, saranno rimossi. Questa rimozione porterà più business agility: prodotti di migliore qualità, clienti e dipendenti più contenti, più rapidità per andare dall’idea alla produzione. Scrum Master come … Continua a leggere Scrum Master come agente di cambiamento
Misurare gli obiettivi in Scrum
Misurare gli obiettivi in Scrum è necessario per capire se stiamo realmente massimizzando il valore del prodotto. Nell'articolo precedente, gli obiettivi in Scrum, abbiamo esplorato perché e come Product Goal e Sprint Goal forniscono focus e autonomia allo Scrum Team. Aiutandoci a concentrarci sul risultato voluto per l'utilizzatore, piuttosto che sulle funzionalità da implementare. In … Continua a leggere Misurare gli obiettivi in Scrum
Management in Scrum [E43]
ℹ️ Management in Scrum 📅 Data: 28/03/2024 ⏱️ Durata: 54 minuti 📑 Sommario In questo episodio esploriamo il management in Scrum, qui l'articolo del blog, dalle sue origini storiche alla sua evoluzione nel contesto moderno. Scopriremo come questo approccio si differenzia dal management tradizionale e come può portare benefici concreti nelle organizzazioni che producono valore … Continua a leggere Management in Scrum [E43]
Il management in Scrum
Nell'articolo si discute la differenza tra il management tradizionale e quello secondo Scrum. Il classico è legato alla rivoluzione industriale e si basa su "command e control". Scrum invece riguarda la gestione di obiettivi e trasparenza, adatto a lavori cognitivi. Nei ruoli Scrum, le persone si auto-organizzano senza gerarchie fisse, un approccio più efficace per la produzione intellettuale oggi.
5 livelli di feedback in Scrum
In questo articolo, Fabio Panzavolta analizza i cinque livelli di feedback in Scrum, essenziali per ottenere una valutazione qualitativa del lavoro svolto durante lo Sprint. L'autore invita i team Scrum ad identificare il livello attuale di feedback e a lavorare per avanzare verso livelli più efficaci, enfatizzando l'importanza del coinvolgimento di utenti reali e dell'analisi di dati concreti per un'evoluzione empirica del prodotto.
Ma Scrum funziona veramente? [E40]
ℹ️ Scrum funziona veramente? 📅 Data: 23/01/2024 ⏱️ Durata: 57 minuti 📑 Sommario In questo episodio speciale, Fabio Panzavolta insieme a quattro ospiti esperti - Silvia, Alessandro, Michael ed Emanuele - esplorano le critiche attuali verso il framework Scrum. Attraverso le loro esperienze dirette, discutono se Scrum funziona per davvero e di come spesso non … Continua a leggere Ma Scrum funziona veramente? [E40]
comprensione teorica e pratica di Scrum, come colmare il divario?
In questo articolo, Stefano Milanesi e Fabio Panzavolta, attraverso la loro esperienza da Scrum Master, offrono spunti di riflessione su come colmare il divario tra comprensione teorica e pratica di Scrum e qualche esperimento da provare al lavoro! Foto di Tim Schmidbauer su Unsplash Introduzione Discutiamo un tema che è abbastanza sentito, che abbiamo vissuto … Continua a leggere comprensione teorica e pratica di Scrum, come colmare il divario?
7 ostacoli a Scrum
Continuo ad osservare 7 ostacoli a Scrum nelle aziende che aiuto nell'evoluzione verso la Business Agility. Piccoli o grandi che siano, questi ostacoli sono spesso l'eredità di una cultura aziendale nata e sviluppatasi negli anni della rivoluzione industriale. Sono convinto che molto dipenda anche dal sistema scolastico (pur non avendone la prova, è solo un'intuizione) … Continua a leggere 7 ostacoli a Scrum