Le Basi di Scrum - Eventi Scrum: Daily Scrum

6 – Eventi Scrum: Daily Scrum

Il Daily Scrum è un evento quotidiano che mira a ispezionare i progressi verso lo Sprint Goal e ad adattare lo Sprint Backlog, se necessario. Ha una time-box di 15 minuti. Il Daily Scrum si svolge sempre nello stesso luogo alla stessa ora, per ridurre la complessità. Sono i Developers che decidono le modalità d’organizzazione. … Continue reading 6 – Eventi Scrum: Daily Scrum

Le Basi di Scrum - Eventi Scrum: Sprint Planning

5 – Eventi Scrum: Sprint Planning

Eventi Scrum: Sprint Planning. Lo Sprint Planning è il primo evento dello Sprint. Il suo obiettivo è quello di collaborare alla pianificazione del lavoro da fare durante lo Sprint. Ha un timebox di 8 ore per uno Sprint di un mese, proporzionalmente meno per uno Sprint più breve. L'intero Scrum Team partecipa per tutta la … Continue reading 5 – Eventi Scrum: Sprint Planning

Le Basi di Scrum - Eventi Scrum: Sprint

4 – Eventi Scrum: Sprint

COS'È UNO SPRINT? Scrum prescrive cinque eventi, lo Sprint è il cuore e il contenitore di tutti gli altri. Ha una durata di massimo un mese, durante il quale viene creato e potenzialmente rilasciato un incremento di prodotto finito (“Done”) in produzione, (cfr. Guida scrum). Lo Sprint consente una frequenza regolare di ispezione e adattamento … Continue reading 4 – Eventi Scrum: Sprint

Le Basi di Scrum - Il Team Scrum

3 – Lo Scrum Team

Lo Scrum Team è autogestito e multidisciplinare. Scrum definisce tre responsabilità specifiche all'interno dello Scrum Team: Product Owner (proprietario del prodotto): massimizza il valore del prodotto e gestisce il backlog del prodotto.Developers: creano l’incremento “Done” potenzialmente finito ad ogni sprint e gestiscono e implementano lo sprint backlog.Scrum Master: rimuove gli ostacoli che impediscono al team … Continue reading 3 – Lo Scrum Team

Scrum Promozione

Come si fa a ‘promuovere’ Scrum in una azienda a vocazione metalmeccanica?

Durante l’evento “Ask a Professional Scrum Trainer” edizione italiana del 26 maggio 2021, con Massimo Sarti e Aniello di Florio, certe domande non hanno ottenuto risposta. Abbiamo deciso di rispondere a tutti con una serie di articoli, che troverete qua. La domanda di Giuseppe è : come si fa a "promuovere" Scrum in un'azienda a vocazione metalmeccanica? Foto di … Continue reading Come si fa a ‘promuovere’ Scrum in una azienda a vocazione metalmeccanica?

Scrum Caretakers Meetup

Scrum Caretakers Meetup. A case of Scrum and organizational design in practice

Lunedì 6 luglio 2020, Gunther Verheyen e Fabio Panzavolta hanno avuto il piacere di condividere la loro esperienza nel mettere in pratica una trasformazione organizzativa implicita. La semplicità di Scrum consente di scalare le montagne, lavorando sodo e rimuovendo gli ostacoli uno dopo l'altro… Leggete il case study e il libro "97 Things Every Scrum … Continue reading Scrum Caretakers Meetup. A case of Scrum and organizational design in practice

Esempio Trello

Scrum e efficacia personale

Ascoltate l'articolo Scrum e efficacia personale sono compatibili? In queste ultime settimane ho sperimentato l'utilizzo di Scrum per la mia organizzazione personale. Se avete molte cose da fare, a livello lavorativo o personale, se vi sentite superati dagli eventi allora è possibile che questo articolo vi sia utile. Sono alla settima settimana di sperimentazione. Questo … Continue reading Scrum e efficacia personale